ll Fucus veniva frequentemente usato, nei paesi che si affacciano sull’Atlantico, nell’ipotiroidismo con gozzo, nell’obesità era considerato il rimedio principe nelle costituzioni “pletoriche”.

Lo iodio contenuto nel Fucus sia in forma inorganica che legato a proteine, viene assorbito con facilità dall’organismo e va a concentrarsi nella tiroide dove viene incorporato negli ormoni tiroidei tiroxina e triiodotironina.

Lo iodio utilizzato all’interno delle formulazioni è < 0,2%.

Queste sostanze vanno a stimolare il metabolismo basale, accelerando il ricambio con conseguente azione dimagrante. I mucopolisaccaridi possedendo attività immunomodulatrice sono in grado di indurre la trasformazione dei linfociti, cellule importanti del sistema immunitario in grado di contrastare i virus.

La stimolazione tiroidea stimolata dallo iodio, unitamente ai composti polifenolici contenuti nell’alga, manifestano una interessante attività anticellulite.

 

  • Fucus vesciculosus  consente di accelerare il metabolismo, che si traduce nella possibilità effettiva di bruciare grassi in modo veloce e naturale.
  • Fucus vescuculosus  sembra inoltre avere un leggero effetto diuretico che aiuta nel prevenire la ritenzione idrica.
  • Agisce anche dall’esterno, dona  alla pelle un aspetto più liscio nel caso dell’antiestetica buccia d’arancia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post